Immagine | Pixabay
In cunfurmità cù i precetti di l'antica filosofia classica, in Grecia a moralità andava inseme cù a bellezza è a cura di u corpu. À quellu tempu, un sinonimu di esse un bonu citatinu era avè un corpu ben curatu è ben furmatu. L'omi si esercitavanu ore sane in palestre per ghjunghje l'anticu ideale di bellezza basatu annantu à l'armunia è i corpi atletichi.
I Grechi, in più di mantene i so corpi in bona cundizione fisica attraversu un intensu prugramma di eserciziu, ancu si primuravanu assai di l'igiene persunale. Dopu avè praticatu a ginnastica, anu seguitu un rituale di pulizia di a pelle finu à u puntu di trasfurmà u cultu di a bellezza in unu di i pilastri di a so cultura, chì hà avutu a so ripercussione nantu à altre civilizzazioni.
In questu articulu avemu rivedutu in chì cunsiste a cura è a cura di u corpu in a Grecia antica. Vulete sapè di più? Continuate à leghje!
Index
A toilette in a Grecia antica
Immagine | Pixabay
Pudemu vede in e pitture di l'anfore chì sò sopravvissute finu à oghje chì l'antichi Grechi si primuravanu assai di avè un corpu prupurziunatu è sanu, dunque sò stati sottumessi à prugrammi d'eserciziu esigenti per ottene un corpu armoniu è bellu.
In l'anfure l'atleti ùn eranu micca solu rapprisentati praticendu sport ma ancu eseguendu u rituale di pulizia è cura di u corpu dopu. È sò stati dipinti cù i so accessori di bellezza, per esempiu i picculi contenitori cù olii aromatichi chì eranu appesi à i muri o ligati à i polsi di l'atleti.
Cenere, rena, petra pumice è rosa, amandule, pomi, olii di lavanda è cannella sò stati aduprati per pulisce a pelle dopu l'eserciziu. cum'è lozioni di pulizia, colonie è deodoranti. Un altru accessoriu chì adupravanu era una vara di metallo longa è piatta in forma di cucchiaia per rimuovere l'eccessu di polvere è oliu da a pelle.
In u museu archeologicu di a Grecia pudete vede alcuni campioni di i vasetti chì sò stati aduprati per conservà queste essenze è prudutti di pulizia. Eranu contenitori fatti in argilla o alabastru chì prima eranu decurati è avianu diverse forme.
Bagni publichi in a Grecia antica
Si sà chì i bagni publichi esistianu in Atene dapoi u V seculu nanzu à Cristu, Lochi induve l'omi andavanu dopu esercitassi micca solu per lavassi ma ancu per chjachjarà cù altri utilizatori, postu ch'elli eranu cunsiderati lochi di riunione assai pupulari.
I bagni publichi di a Grecia antica eranu spazii tamanti chì tinianu centinaie di persone è eranu sparte in parechje zone. Prima avete accede à u frigidarium (stanza cun acqua fredda per bagnassi è caccià u sudore), allora era u turnu di u Tepidarium (stanza cun acqua calda) è infine sò andati à u caldarium (stanza cun sauna).
I duttori di l'epica anu cunsigliatu di piglià bagni d'acqua fredda perchè anu rinuvinatu u corpu è l'anima mentre i bagni caldi eranu usati per fà chì a pelle fessi liscia è graziosa.
Una volta finitu u rituale di u bagnu, i servitori anu cacciatu impurità da a so pelle è li anu ciratu. Tandu sò intervenuti i massaghjoli, chì anu lampatu olii prufumati nantu à u corpu per rilassà i musculi.
E donne in i bagni publichi di Atene
Immagine | Pixabay
In i bagni publichi di a Grecia antica c'eranu lochi custituiti solu per e donne, ancu se eranu frequentate da umili ateniesi cume donne di classe alta lavate in casa soia. Per u bagnu usavanu vasche in terracotta o in pietra chì eranu pieni d'acqua à a manu.
L'ideale di bellezza femminile in Grecia antica
A parolla cusmeticu vene da u grecu chì significa "quellu chì hè adupratu per l'igiene è a bellezza di u corpu" in particulare in quantu à a faccia.
U simbulu di bellezza per e donne greche era una bellezza senza pretensione. A pelle bianca era cunsiderata un riflessu di purezza è di passione è ancu una vita ricca postu chì una pelle cunciata era identificata cù e classi inferiori è i schiavi, chì passavanu lunghe ore à u sole à travaglià.
Per mantene una pelle pallida, adupravanu prudutti cum'è gesso, piombu o arsenicu. Pusenu un pocu di rossu à base di bacche nantu à e so guance, ancu se era un truccu assai ligeru chì a bellezza naturale prevalia, à u cuntrariu di e donne di a cumpagnia chì usavanu culori più intensi.
Cura di i capelli in i tempi antichi
Immagine | Pixabay
In quantu à i capelli, sia l'omi sia e donne unghjenu i so capelli cù olii è li arricciavanu perchè stu stile era cunsideratu u più grande esponente di bellezza à quellu tempu. I Grechi amavanu u muvimentu spressu da onde è ricci. I schiavi eranu incaricati di mantene i capelli di i so maestri in cundizione perfetta. In fattu, alcune di e acconciature purtate da l'antichi grechi si ponu vede in e statue chì sò sopravvissute finu à oghje.
E donne di e classi superiori differianu da e schiave in i so capelli perchè purtavanu acconciature sofisticate è raccuglianu i so capelli lunghi in archi o trecce chì eranu decorate cù archi è corde chjuche. Solu in tempi di dolu l'anu tagliatu un pocu. Per a so parte, e donne di classe inferiore usavanu i capelli corti.
I zitelli anu permessu di cresce i so capelli finu à l'adulescenza, quandu hè statu tagliatu per offre à i dii. L'omi andavanu à u barbiere di tantu in tantu è ùn cuminciavanu à rasassi a barba è i baffi finu dopu Alessandru u Grande. Un'altra di l'innuvazioni chì sò venute cun u rè di Macedonia per via di e so cunquiste in Oriente hè stata a tintura di i capelli.
In a Grecia antica u culore biondu simbulizava a bellezza in a so pienezza. Per assumiglianu à Achille è altri eroi di a mitulugia greca, l'omi avianu inventatu metudi di schjarisce i capelli aduprendu prudutti cum'è l'acitu, u suchju di limonu è u ziferanu.
Depilazione in u mondu classicu
Per caccià i peli di u corpu, e donne adupravanu razziali è ceravanu cù paste speciali o cù a candela.. L'antichi Grechi anu cunsideratu chì era assai impurtante di toglie cumpletamente i peli di u corpu postu chì un corpu depilatu era un simbulu d'innocenza, di ghjuventù è di bellezza.
A Cera hè stata cumplementata da un massaghju cù olii è prufumi per calmà a pelle. Stu rituale hè statu fattu da kosmetés in palestre, chì eranu in qualchì modu i precursori di i saloni di bellezza.
U rituale di cura in altre culture
Immagine | Pixabay
Cunquistendu Bizanziu, Egittu è Siria, i musulmani anu ereditatu u so amore per i bagni da i Rumani è i Cristiani Bizantini.
Anticamente, in a cultura islamica si pensava chì u calore di u hammam aumentava a fertilità è, dunque, a riproduzione di i credenti. Cusì l'Arabi anu smessu di aduprà l'acqua da u frigidarium (camera frigorifera) per bagnassi è anu adupratu solu u tepidarium è u caldarium.
Cusì in i paesi arabi, i hammam eranu ancu un locu di riunione suciale impurtante è stava à e porte di e moschee. U so passaghju per elli supponeva una preparazione è purificazione per accede à u tempiu.
Fortunatamente, Stu rituale per a preparazione natu in a Grecia antica è cunservatu da i paesi islamici hè sopravvissutu finu à oghje. In parechje cità ci sò i bagni arabi induve pudete sperimentà sta tradizione antica nantu à a vostra propria pelle. Hè un pianu fantasticu per passà un weekend dopu meziornu, ripusendu è rilassendu u corpu è a mente.
2 cumenti, lasciate i toi
Salutu, cumu stai? Sembra assai bè chì ne parli
leblou