U più pupulare di e danze tradiziunali di Svezia hè u Polska (da ùn cunfonde cun polca o polca, uriginaria di l'Europa Centrale). Stu ballu, prisente in guasi tutte e celebrazione tradiziunali di u paese, hà ancu una storia curiosa daretu, essendu cunnisciutu ancu cù u nome di "A danza di u Diavule".
A differenza di ciò chì accade in altri paesi europei, in Svezia u musica tradiziunale (musica folk) hè più vivu chè mai. Ci sò parechji gruppi folklori chì cultivanu ste vechje tradizioni, tramandate di generazione in generazione. U spelmansstämmor, una parolla chì si pò traduce cum'è "musicisti chì si riuniscenu", sò picculi festival di musica, l'evenimenti ideali per avvicinassi à sta tradizione musicale è scopre u magnetisimu di e danze svedesi cum'è a polska.
Da ghjugnu à settembre, sti festivali à l'aria aperta si tenenu in tuttu u paese. In generale, si tratta di piccule riunioni, ancu se alcune d'elle, per esempiu, u Bingsjo, chì si face à u principiu di lugliu, riunisce millaie di persone. In tutti i so accordi felici di u polska sunanu sempre.
Origine di u Polska
Cum'è u so nome suggerisce, e radiche di a polska risalgenu à l'influenza di a monarchia di Poland in i paesi di l'Auropa sittintriunali à u principiu di u XVIIu seculu (in svedese a parolla polska hè ancu aduprata per riferisce si à a lingua pulacca).
Tuttavia, parechji studiosi dicenu chì eccettu per u nome, a danza è a musica di a polska svedese chì hà radiche esclusivamente scandinave. Forse a nascita di a polska hè nata da una fusione trà e diverse tradizioni musicali, chì avarianu evolutu à a so forma attuale.
A verità hè chì in altri paesi nordici cum'è Norvegia, Danimarca o Finlandia U polska hè ancu ballatu, ancu se in diverse varianti. A polska svedese hè una melodia chì hà u listessu ritmu cum'è a falsu. Per esse ballatu, ci vole almenu quattru persone, cum'è accade cù u minuetu. Tuttavia, a polska hè ballata più energicamente è menu solennemente. In fattu, a so messa in scena è a so coreugrafia sò più vicine à quella di alcune danze balcaniche tradiziunali chè e danze aristocratiche chì emergenu in l'eleganti saloni europei di u XVIIIu seculu. U megliu esempiu di tuttu questu avemu in u seguitu video:
U Polska in Svezia
U polska hè ghjucatu è ballatu in Svezia dapoi parechji seculi. A tradizione hè stata tramandata da babbu in figliolu, ancu se diversi stili righjunali anu evolutu cù u tempu.
À partesi da u XIXu seculu, e vechje melodie pupulare anu cuminciatu à esse scritte in partiture musicali. Grazie à u travagliu di parechji musicanti, a polska hà sopravvissutu, cume stava per sparì durante u periodu di industrializazione di u paese, chì hà purtatu cun ellu l'esodu campagnolu, l'abbandonu di parechji paesi è u scurdamentu di parechje tradizioni antiche.
In realtà, l'interessu per ripiglià a polska nasce dopu à a seconda guerra mundiale, cù numerose iniziative private di gruppi culturali è folclorichi, appellu à a memoria è a tradizione di i più anziani di e diverse regioni di u paese. Parechji vechji polskas sò stati salvati è a so musica sunava torna decennii dopu à a so ultima ghjucazione.
Variità righjunali
In Svezia, diversi stili di polska sò distinti secondu ogni regione. Queste sò e varietà più popolari:
- La sedicesima nota polska, più liscia è più uniforme, hè ballata in u sudu di a Svezia, in particulare in a regione di Scania è a costa marittima Balticu.
- La ottava nota polska Hè ballatu praticamente in tuttu u paese, ancu s'ellu hè specialmente famosu in a regione centrale di Dalarna.
- La tripletta polska hè u stilu tipicu di e regione muntagnose di a Svezia occidentale (Varmland, Jamtland y Harjedalen), u più vicinu à a fruntiera norvegese.
A legenda u Diavule
Ma, Perchè a polska hè cunnisciuta cum'è "a danza di u Diavule"? Stu nome hà a so origine in una legenda curiosa.
A legenda di a "danza di u Diavule"
Cumu pò esse vistu in u video sopra, u viulinu hè u strumentu u più impurtante quandu si ghjoca un polska. Certe volte e note di i viuloni si allunganu è ghjunghjenu à toni cusì alti chì ci ricordanu i soni di l'animali o ancu a musica d'un altru mondu.
A legenda dice chì in una occasione, un gruppu di persone di una cità svedese hà chjamatu horga riunitu intornu à un viulunistu per ascultà a so musica è ballà. À un mumentu datu, à mezu à a festa, affaccò un persunaghju stranu cumpletamente vistutu di neru chì dumandò di esse permessu di sunà u viulinu. Quandu hà avutu u strumentu in e so mani hà cuminciatu à ghjucà una melodia ipnotica è febrile: a polska.
Tale era a forza di quella musica chì nimu presente ùn pudia piantà di ballà. E cusì anu cuntinuatu finu à ch'elli morenu, cumpletamente stanchi. I so scheletri continuavanu à ballà è finiscinu per rotulà per a muntagna. Quelli poveri disgraziati eranu stati vittimi di a "danza di u Diavule". In effetti, era ellu stessu, l'omu misteriosu di neru, chì avia sunatu u viulinu per purtalli cun ellu in Infernu.
Un cummentariu, lasciate u vostru
Sò monse è se mi piace