In a longa storia di China tutte l'arti sò state cultivate. A musica dinù. Hà servitu da accumpagnamentu in tutti i generi di cerimonie, festivali è celebrazioni longu à i seculi. Parechji di l'antichi strumenti musicali cinesi sò sopravvissuti finu à oghje, più o menu mudificati. Sò i testimoni di una cultura antica è a dimostrazione chì a tradizione musicale di u paese hè sempre viva.
Antichi filosofi è pensatori cinesi, cume Confuciu, hà dighjà stabilitu una teoria cumplessa chì ligava a musica cù diversi aspetti rituali di a vita è di a civilizazione. Anu cuncipitu ancu i strumenti ideali per ogni mumentu è ogni pezzu di musica.
A differenza di u mondu occidentale, in a vechja Cina sò stati stabiliti i seguenti categurie di strumenti, tenendu contu di u materiale principale cù u quale sò stati fabbricati: metallo, pietra, seta, bambù, zucca, argilla, pelle è legnu.
Tuttavia, ci fermeremu à a classificazione abituale di ventu, corda è percussione. Quessi sò i strumenti musicali cinesi più riprisentativi:
Strumenti à fiatu
In u Libru di l'Ode, l'anticu libru cinese dedicatu à l'arte puetica, certi strumenti à fiatu sò dighjà menzionati chì sò sempre fatti è ghjucati in u gigante asiaticu oghje, guasi tutti flauti è organi cum'è questi:
-
- Sequenza. Flauta di bambù à sei fori. Ci hè una variante cù solu trè fori chjamati ehi. Hè statu ghjucatu per interpretà i sfondi musicali durante i banchetti cerimoniali è in parate militari.
- huluzi. Unu di i strumenti musicali cinesi i più curiosi. Hè cumpostu da trè pali di bambù è una zucca cavu chì face da tavula di sonda. U gambu centrale di bambù hà fori per pruduce e diverse note.
- jiao. Longu tubu di bronzu chì u sonu hè simile à quellu di a cornetta.
- Sheng. Strumentu à ventu cumplessu furmatu da un inseme di tubi di bambù di lunghezze diverse posti in un circulu in un circulu. Era ghjucatu (è l'abitudine ferma sempre oghje) in i matrimoni è i funerali.
- Suona. U «oboe cinese», assai diffusu in a maiò parte di u paese. Hè furmatu cum'è una tromba assai longa.
- xiao. A flauta verticale tradiziunale à sei fori. Si distingue da u Dizi per u so boccaglio in forma di "V" per u so sonu dolce caratteristicu. E differenze sò ben spiegate in u video sopra.
- xun. Ocarina di tarra di forma tonda.
Strumenti à corda
Strumenti musicali à corda cinesi sò generalmente divisi in dui grandi gruppi: cù o senza arcu. Frà i primi, evidenziamu i seguenti:
- Banhu, una spezia di viulinu à duie corde è una scatula di legnu per u sonu. Hè tipicu di u nordu di u paese è si ghjoca in coppia.
- erhu. Simile à u Banhu, ma senza un soundboard. Ci hè una variante chjamata gaohu chì emette soni più alti è un altru cù u nome di zhonghu chì invece emette soni più serii.
- Gehu. Violoncello à quattru corde.
- matouqin, u famosu viulinu chinese cù un collu longu è un casu in forma di testa di cavallu.
Donna cinese chì ghjoca u gunqin
In quantu à i strumenti à corda senza arcu, i truvemu di dui tippi: verticale è horizontale. Trà i più tradiziunali aduprati in Cina ci sò:
- Dongbula, liutu à cinque corde.
- duxianqin. Una zitara curiosa à una corda.
- fucile qin, a citara classica chinesa à sette corde. Cum'è u restu di i strumenti in a so famiglia, hè spessu ghjucatu cù un plectru, l'equivalente di a canna nantu à e chitarre occidentali.
- cunghou, una spezia di lira cinese chì si ghjoca accarezzendu e corde assai pianu.
- Kite, liutu cupulatu cù quattru corde.
- Ruan, liutu in forma di falce di luna.
- sanxiang, liutu ovale à trè corde.
- yangqing. Una arpa più grande è assai più corde chè a cunghou.
Strumenti à percussione
Sò ampiamente aduprati in i pezzi musicali di u opera tradiziunale chinese, è dinò una basa ritmica o d'accumpagnamentu per e varie cumpusizioni tradiziunali. Di solitu sò raggruppati in duie categurie: pitch fissu è pitch variabile. I più popolari strumenti di percussione cinesi sò i seguenti:
Tamburu tipicu chinese
- Ban. Un tipu di battaglia di bambù, ancu s'ellu ci sò parechji mudelli simili di legnu.
- Bo, picculi piatti di ottone chì si scontranu per offre un tonu finu.
- dingyingdangu. Tamburu à pitch fissu chì hè battutu cù un solu bastone.
- Gu. Tamburu à doppia testa chì era originariamente adupratu cum'è strumentu di guerra. Quelli chì ghjucanu à stu strumentu di solitu u portanu intornu à u collu cù un nastru è adupranu duie bacchette per uttene u sonu.
- Ling o piccula campana.
- Luò, più cunnisciutu in Occidente cum'è «gong». Hè una grande piastra metallica suspesata verticalmente chì pende da una struttura in forma di arcu per mezu di corde. U mutivu di avè lu in sospensione hè di ottene una risonanza più grande è più durabile.
- Paigu. Insemi di picculi tamburi, trà trè è sette unità, tutte di dimensioni è soni diversi.
- Yung-huo. Insemi di picculi gong ligati à u listessu quadru.
Sianu the first to comment